TOP CORN | DA GRAN TURISMO A MICAELA RAMAZZOTTI: LE USCITE AL CINEMA DELLA SETTIMANA

Isabelle Huppert, Felicità, Sylvester Stallone, Strange Way of Life, L'ultima luna di settembre e molto altro: cosa c'è da vedere al cinema?

ROMA – Cosa vedere al cinema? Difficoltà di scelta? Nessun problema, ci pensiamo noi di Hot Corn a consigliarvi il titolo giusto. Questa settimana si va da Gran Turismo di Neill Blomkamp al cortometraggio Strange Way of Life di Almodóvar passando per l’esordio di Micaela Ramazzotti con Felicità e quello meno chiacchierato (ma bellissimo!) di Amarsaikhan Baljinnyam con L’ultima luna di settembre, sino allo struggente Il Caftano Blu di Maryam Touzani e lo scoppiettante I Mercen4ri – Expendables con l’inossidabile Sly Stallone…

GRAN TURISMO – LA STORIA DI UN SOGNO IMPOSSIBILE, di Neill Blomkamp – Jann Mardenborough (Archie Madekwe), figlio dell’ex-calciatore inglese Steve Mardenborough (Djimon Hounsou) è un accanito giocatore di GT – Gran Turismo, la celebre saga ideata da Polyphony Digital. La sua vita cambia quando riesce a partecipare alla Nissan Playstation GT Academy diventando un pilota professionista nel mondo delle competizioni Gran Turismo. Il film di cartello della settimana sul fronte d’intrattenimento puro e crudo (qui per leggere uno speciale). Nel cast anche Orlando Bloom, David Harbour e Geri Halliwell.

LA VERITA’ SECONDO MAUREEN K., di Jean-Paul Salomé – Maureen Kearney (Isabelle Huppert) sindacalista della CFDT e segretaria del comitato aziendale di Areva, multinazionale francese leader del nucleare, è apprezzata dai dipendenti finché nel 2012 un informatore non la mette al corrente delle trattative segrete tra EDF, Areva e la cinese CGNPC che metterebbero a repentaglio il futuro di 50mila operai di Areva e dell’intera industria nucleare francese. Denunciata in pubblico l’operazione, per la Kearney ha inizio un calvario giudiziario e umano. Un film imperdibile. Nel cast Grégory Gadebois, François-Xavier Demaison e Pierre Deladonchamps.

I MERCEN4RI – EXPENDABLES, di Scott Waugh – Armati di tutte le armi su cui riescono a mettere le mani, i mercenari sono l’ultima linea di difesa del mondo, la squadra che viene chiamata quando tutte le altre opzioni sono fuori discussione. I nuovi membri del team, con stili e tattiche mai viste, daranno all’espressione sangue nuovo un significato completamente diverso. Tornano i mercenari di Sylvester Stallone in un film che sembra essere il saluto di commiato della saga. Con lui, Jason Statham, Dolph Lundgren, Andy Garcia e le new-entry Megan Fox, Tony Jaa, 50 Cent e Randy Couture.

L’ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE, di Amarsaikhan Baljinnyam – Quando l’anziano padre si ammala, Tulgaa , che da anni vive in città, torna al villaggio natale sulle colline della Mongolia per assisterlo. Il destino farà però il suo corso e poco dopo l’anziano verrà a mancare. Tulgaa decide di restare a vivere nella iurta del padre. L’incontro con il piccolo Tuntuulei cambierà la sua vita. Un’opera prima delicata e sincera sulla vita per un film sulle scelte e sull’amore familiare (qui per la nostra recensione). Nel cast Amarsaikhan Baljinnyam e Tenuun-Erdene Garamkhand.

FELICITÀ, di Micaela Ramazzotti – Questa è la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei figli. Desirè è la sola che può salvare suo fratello Claudio e continuerà a lottare contro tutto e tutti in nome dell’unico amore che conosce, per inseguire un po’ di felicità. Il film è un grande esordio per Micaela Ramazzotti in una storia dal marcato taglio sociale. Nel cast, oltre alla Ramazzotti, Anna Galiena, Sergio Rubini, Max Tortora e Matteo Olivetti. Qui potete leggere la nostra recensione.

IL CAFTANO BLU, di Maryam Touzani – Halim e Mina gestiscono un negozio di caftani in una delle medine più antiche del Marocco. Per stare al passo con le richieste dei clienti, assumono Youssef. Il talentuoso apprendista mostra la massima dedizione nell’imparare l’arte del ricamo e della sartoria da Halim. Lentamente Mina si rende conto di quanto il marito sia commosso dalla presenza del giovane. Un film di rara bellezza, vincitore del premio FIPRESCI a Cannes a Un Certain Regard. Qui potete leggere la nostra recensione.

STRANGE WAY OF LIFE, di Pedro Almodóvar – Un allevatore, Silva, attraversa a cavallo il deserto che lo separa da Bitter Creek con l’obiettivo di trovare il suo vecchio amico, lo sceriffo Jake. Venticinque anni prima Silva e lo sceriffo Jake lavoravano insieme come sicari. I due si ritrovano celebrando al meglio la loro amicizia, la mattina dopo però Jake rivela a Silva le vere ragioni del loro incontro. Un film che è un corto d’autore targato MUBI che segna l’approdo al western del maestro Almodóvar con Ethan Hawke e Pedro Pascal. Qui potete leggere il nostro Preview.

SENZA ETÀ, di Stefano Usardi – Anna e Pietro iniziano il loro viaggio dall’Italia alla Spagna, passando per la Francia, fino ad Almería, città che Anna avrebbe da sempre voluto vedere. Tra difficoltà, morti apparenti, matrimoni, fughe, ambulanze, rapine, imprevisti e serate avventurose, raggiungono Almeria per vedere la Vergine del mare. Mentre i figli di lei, allarmati per la sua scomparsa, cominciano una ricerca affannosa nel tentativo di rintracciare l’anziana madre, Pietro e Anna proseguono il loro viaggio. Un percorso appassionante e inatteso come l’amicizia che legherà i protagonisti. Nel cast Patrizia La Fonte e Jacopo Garfagnoli.

2023-09-21T14:34:21Z dg43tfdfdgfd