Il successo del film di Barbie ha riportato sulla cresta dell’onda la bambola Mattel, oggi diventata, grazie a Margot Robbie e Ryan Gosling (interpreti rispettivamente di Barbie e Ken), un personaggio cult per grandi e piccini.
Mentre nei cinema Barbie continua a macinare incassi record (al momento si parla di 567 milioni di dollari in cinque settimane) confermando il talento visionario della regista Greta Gerwing, anche il mondo della tv si sta attrezzando per sfruttare al massimo il momento di popolarità che sta avendo l’iconica bambola.
Netflix ad esempio ha appena annunciato l’uscita di Barbie: A Touch of Magic, che arriverà in streaming dal 14 settembre 2023. Una serie tv animata la quale però non ha nulla in comune con la pellicola di Margot Robbie, poiché dedicata a un pubblico molto più giovane e acerbo. Nonostante questo la notizia che l’universo di Barbie sia in continua espansione è stata accolta con estremo entusiasmo dai fan della bambola, la cui prima versione è stata messa in vendita sul mercato nel lontano 1959.
«Più che mai Barbie è un fenomeno culturale che mostra il messaggio globale del marchio secondo cui chiunque può essere qualsiasi cosa attraverso contenuti che fanno costantemente appello alla creatività e alla meraviglia del nostro pubblico mondiale», ha affermato il Vice Presidente della distribuzione dei contenuti per Mattel Television Alex Godfrey aggiungendo: «I nostri contenuti animati Netflix sono sempre stati un punto focale per il rinvigorimento del marchio Barbie, e Un Tocco di Magia promette di portare in primo piano lo stesso livello di fantasy di cui i fan hanno goduto nelle nostre serie e speciali precedenti, offrendo ancora una volta tutte le novità. Avventure incentrate sul divertimento, sull’amicizia e su tutto ciò che riguarda Barbie».
2023-08-31T05:13:56Z dg43tfdfdgfd