Il campione d'incassi Maurizio Battista arriva sul grande schermo con "Tu quoque": una commedia tra risate e colpi di scena
Comico, conduttore, attore. Dopo aver portato a teatro oltre 70.000 spettatori con il suo MB Show - Il Gran Varietà, MAURIZIO BATTISTA approda al cinema dal 3 al 9 aprile con TU QUOQUE, film prodotto da Ballandi Srl in collaborazione con Lml Group Srls e Alma Srl, diretto da Gianni Quinto, che firma soggetto e sceneggiatura assieme allo stesso Battista. L’elenco delle sale che programmeranno TU QUOQUE sarà a breve disponibile su nexostudios.it e le prevendite apriranno dal 6 marzo. Talento capace di trasformare ogni frammento della quotidianità in uno spettacolo irresistibile, con la sua comicità travolgente e genuina, anche in questo film Battista dimostra di saper leggere l'anima del pubblico, intrecciando racconti di vita, osservazioni fulminanti e battute pungenti. La sua presenza scenica magnetica, unita a una capacità unica di improvvisare e coinvolgere, lo rendono un artista capace di far ridere e riflettere con la stessa intensità. Per questo Battista non è solo un comico: è un narratore della realtà, un maestro dell'ironia che riesce a unire leggerezza e profondità in ogni suo spettacolo. In TU QUOQUE, Maurizio Battista interpreta Massimo Quinto, un uomo di mezz’età pieno di debiti, con un matrimonio fallito e un pessimo rapporto con suo figlio, che scopre di avere pochi mesi di vita. Dopo un incidente, come per incanto, si risveglia nel 44 a.C. e salva la vita a Giulio Cesare, diventandone il più fedele amico. I due, nonostante i millenni che li separano, scoprono di essere più simili di quanto possano immaginare. Durante la sua permanenza nella Roma antica, Massimo apporta grandi novità nella vita dei cittadini e salva il matrimonio tra Cesare e Calpurnia. Ma qualcosa cambierà anche nella sua vita… Accanto a Battista, nel cast di TU QUOQUE troviamo Paolo Triestino, Francesca Antonelli, Giorgio Caputo, Marco Conidi, Milena Miconi, Guglielmo Poggi, Jane Alexander, Lucianna De Falco, Benedetta Mazza, Stefano Antonucci, Giancarlo Ratti, Diego Verdegiglio, Salvatore Papaleo, Antonio Fiorillo, Gianfranco Phino, Osvaldo Fresia e Fabrizio Gaetani. Prodotto da Ballandi Srl in collaborazione con Lml Group Srls e Alma Srl, TU QUOQUE è distribuito nelle sale da Nexo Studios in collaborazione coi media partner Il Messaggero, Comedy Central, MYmovies, Radio Radio e Teatro Olimpico.
2025-03-02T16:38:37Z
Serena Rossi: "SereNata a Napoli" è un atto d'amore per la mia città
Tra parole e musica nei teatri dal 22 marzo, al via da Torino Roma, 18 mar. (askanews) - Si chiama "SereNata a Napoli - Notturno di musica e parole" ed è un grande omaggio alla sua città, il primo spettacolo teatrale che Serena Rossi ha ideato e interpreta e che dal 22 marzo, partendo dal Teatro Colosseo di Torino, porterà in giro per l'Italia fino a settembre. "È un atto d'amore, uno spettacolo pieno di sentimento, nei confronti della mia città che è una sirena, è Partenope che si è lasciata morire d'amore perché non corrisposta da Ulisse, quindi con questo pretesto inizia un viaggio musicale in cui cercheremo di svegliare questa sirena e di ricordarle che di morire non vale mai la pena, né per guerra, né per amore né per Ulisse". Uno spettacolo spiega l'attrice, conduttrice e cantante, che racconta Napoli attraverso i suoi momenti storici, le sue bellezze, i sentimenti dei napoletani e il loro modo di vivere le emozioni. "È un'esigenza e un sogno che avevo da tempo di tornare a teatro con quelle che sono le mie radici, ma di farlo in un modo diverso". In scena Serena Rossi è accompagnata e dialoga con l'orchestra di sei elementi guidata dal maestro Valeriano Chiaravalle che ha riarrangiato molti brani in chiave moderna, rispettando la grande tradizione napoletana. E sullo sfondo scorrono anche alcune immagini dell'archivio Luce che fanno vedere la Napoli di un tempo e le sue ferite. "Un racconto fatto di voci, musica e le immagini che raccontano con me quello che sta succedendo". Dopo le date, quasi tutte sold out di Torino, Roma (Auditorium della Conciliazione), Firenze (Teatro Verdi), Napoli (Teatro Augusteo), Bologna (Teatro Duse) e Milano (Teatro Arcimboldi), se ne sono aggiunte nuove in location estive, come a Spoleto e il Teatro Romano di Verona, dove si chiude il 13 settembre. "Se penso all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei quest'estate mi tremano un po' le gambe, cioè lo spettacolo in cui parlo del Vesuvio, con il Vesuvio alle spalle sarà secondo me una serata un po' magica quella". Inoltre, Serena Rossi è anche al cinema nella nuova "Biancaneve" in live-action, in cui interpreta le canzoni della Regina Cattiva. "Mi spaventava a morte, è la cattiva per eccellenza, forse perché il primo film Disney, io sono vocalmente diversa, sono Anna di Frozen, Mary Poppins, ho dovuto lavorare molto sulla voce, scurirla, andare giù..., è stato difficile ma per me più le cose sono difficili più mi gratificano e mi divertono, più le sfide sono impossibili più non vedo l'ora di vincerle".
2025-03-18T13:00:38Z
I Rockin'1000 celebrano live 10 anni dalla loro nascita
Milano, 6 mar. (askanews) - Dopo essersi esibiti durante la 75 Edizione del Festival di Sanremo insieme a Jovanotti sulle note del brano "L'ombelico del mondo", i Rockin'1000 celebrano 10 anni dalla loro nascita con Rockin'1000 - 10 Years Celebration, 10 anni fatti di musica, passione ed energia pura. Per questa speciale occasione, i Rockin'1000 hanno organizzato un evento composto da due show diversi, dedicato a musica, incontri ed esperienze immersive, che culminerà in un'incredibile performance dal vivo, in cui migliaia di musicisti si esibiranno all'unisono, creando un'atmosfera unica. I Rockin'1000 non saranno soli sul palco, la band sarà infatti accompagnata da diversi ospiti speciali che si alterneranno nelle due giornate. L'appuntamento con con Rockin'1000 - 10 Years Celebration è il 26 e il 27 luglio allo Stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena, nella città in cui tutto è iniziato. Migliaia di musicisti si esibiranno in due concerti, per celebrare la community che ha rivoluzionato l'idea di performance musicale.Rockin'1000, nel corso di questo decennio, si sono affermati come un movimento culturale che continua a sfidare le convenzioni della musica live tradizionale. Ma non finisce qui, i prossimi dieci anni saranno caratterizzati da nuove iniziative mirate a rafforzare la comunità globale, promuovere l'inclusività e coinvolgere le nuove generazioni di musicisti.Dopo le due date italiane a Cesena la band è pronta ad esibirsi anche a Leiria, in Portogallo, il 6 settembre 2025. Ma è proprio a Cesena che l'emozione sarà ancora più intensa, dove tutto è cominciato, la musica tornerà a farsi sentire con un'energia mai vista prima.In occasione del decimo anniversario, i musicisti di Rockin'1000 guardano al futuro con una nuova sfida: la nascita della membership ufficiale, un modo rivoluzionario per diventare parte attiva della più grande rock band del mondo. Con lo slogan "Take a Walk on the Rock Side", la membership permetterà a fan e musicisti di partecipare ancora più da vicino al futuro del progetto. La nascita di questo speciale progetto è accompagnata da un video - manifesto realizzato in collaborazione con Dude e Ocular Lab, che racconta la passione e la forza della community di Rockin'1000.Fabio Zaffagnini, CEO e Founder di Rockin'1000 ha dichiarato: "Guardando indietro a questi dieci anni, ciò che ci ha permesso di crescere e innovare non è solo la passione per la musica, ma la capacità di creare connessioni autentiche con una community globale di musicisti e fan. Rockin'1000 è diventato molto più di un progetto artistico: è un brand che si basa sulla partecipazione attiva e sull'energia collettiva. Grazie alle nostre collaborazioni con partner di rilievo, siamo riusciti a trasformare un'idea nata quasi per gioco in una piattaforma solida e innovativa, che offre esperienze uniche sia ai musicisti che ai nostri sostenitori. La nuova membership è un ulteriore passo in questa direzione: permettiamo alla nostra community di partecipare ancora più da vicino al futuro del progetto, rafforzando il legame tra il nostro brand e chi ne condivide i valori. È un'opportunità per i brand di collaborare con una realtà che unisce musica, tecnologia e storytelling, creando un impatto significativo e duraturo."I biglietti per le due date evento, previste per il prossimo 26 e 27 luglio allo Stadio Orogel Merluzzi, sono disponibili da domani alle ore 12.00 sul sito Vivaticket.
2025-03-06T11:24:24Z
A Hollywood l'anteprima mondiale di "The Studio" con Seth Rogen
Los Angeles, 25 mar. (askanews) - A Hollywood grande anteprima mondiale della nuova serie Apple TV di Steth Rogan "The Studio". Sul red carpet hanno sfilato i protagonisti e i creatori, tra cui l'attrice Kathryn Hahn e lo showrunner Peter Huyck."The Studio" è una serie comedy che segue i lavori quotidiani di una casa cinematografica immaginaria in crisi, i Continental Studios. Seth Rogen interpreta il nuovo capo che con il suo team di executive lotta contro le sue insicurezze e i problemi, scontrandosi con artisti narcisisti e vili dirigenti nel tentativo sempre più arduo di produrre grandi film, tra feste, set, casting e crisi di nervi."Questa è stata la sfida più divertente per noi - ha raccontato Seth Rogen, creatore, produttore, scrittore e regista dello show - perché possiamo prendere le nostre storie più personali e più intime e trasformarle in qualcosa che tutti trovino divertente".
2025-03-25T12:02:51Z
"Paradise Music", il live sul ghiacciaio del Presena con gli strumenti di ghiaccio
(LaPresse) Marco Ligabue, Tiromancino e Danilo Sacco sono i nomi più attesi di 'Paradise music', la rassegna concertistica che si terrà dal 16 gennaio al 5 aprile a Passo Paradiso, a 2.600 metri di quota sul ghiacciaio Presena. I live si svolgeranno all'interno del 'Milka Paradice Dome', teatro-igloo da 200 posti a sedere. «La musica detiene il potere di generare emozioni e al contempo consapevolezza, senza dicotomie - ha detto Michele Bertolini, direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale -. Il contesto del teatro-igloo rafforza tale capacità: il pubblico è stimolato a vivere questa esperienza per la sua unicità e per il messaggio che ad essa è associato. In generale c'è una presa di coscienza sempre più responsabile di fronte ai cambiamenti climatici e le relative conseguenze, ma illustrare la tematica in un modo così attrattivo, certamente sui generis, può aiutarci a rendere più diretta ed efficace la nostra comunicazione». Il calendario della rassegna prevede due appuntamenti settimanali: quelli del giovedì vedranno quasi sempre protagonista la Paradice Orchestra, formazione di musicisti che suonano strumenti di ghiaccio e al cui interno spicca il Frosty Trio, trio d'archi tutto al femminile. Ogni volta la formazione dedicherà un tributo a un artista o a un gruppo di ieri e di oggi, accompagnati spesso da ospiti d'eccezione.
2025-01-14T10:56:34Z