LIGNANO SABBIADORO SULLA CRESTA DELL'ONDA: LE 7 ESPERIENZE DA NON PERDERE PER L'ESTATE 2024

Non solo spiaggia e mare: Lignano Sabbiadoro, la località balneare più grande del Friuli Venezia Giulia, entra nel vivo della stagione estiva proponendo nuove esperienze rigeneranti a contatto con la natura, attività outdoor e active, escursioni e parchi tematici per tutta la famiglia, ma anche tanti eventi musicali. Con l’arrivo della bella stagione questa meta turistica friulana, dalla lunga spiaggia dorata di ben 8 chilometri, è pronta a proporre un programma estivo ricco di idee ed eventi per tutti.

Benessere in sintonia con la natura, ma anche tanta musica

Oltre ad essere una meta ideale per chi decide di trascorrere le vacanze al mare in tutto relax, Lignano Sabbiadoro è un’oasi pensata per tutti coloro che cercano benessere e movimento all’aria aperta. Yoga, Beach Jogging e Nordic Walking sono solo alcune delle attività con cui ci si può tenere in forma, anche in villeggiatura, in questa località. Senza dimenticare il ricco calendario degli appuntamenti musicali, per vivere la notte in un mix di emozioni. Ecco le 7 esperienze imperdibili per l'estate 2024.

 

1) Camminata Metabolica e Fitwalking, per i più dinamici

Conoscete la "camminata metabolica"? Fino al 26 agosto, presso il bagno 3 di Pineta, ogni lunedì sarà possibile migliorare il proprio benessere fisico e mentale con pratiche di respirazione profonda pensate per la concentrazione. Si cammina a piedi nudi sulla spiaggia, alternando momenti di pausa a esercizi per potenziare gambe e braccia, e si pratica lo stretching per favorire l’allungamento e il rilassamento dei muscoli. In questo modo, non solo si stimola e si sviluppa la muscolatura, ma si migliora anche la postura e si riattivano la circolazione e la microcircolazione.  La nuova proposta per Sabbiadoro invece è il Fitwalking, una camminata dinamica a piedi nudi sulla sabbia per risvegliare e tonificare il corpo in riva al mare quando sta per sorgere il sole. Adatta a tutti, questa “arte del camminare” si svolge fino a metà settembre, a lunedì alterni.

2) Nordic Walking, per i nostalgici della montagna

Se fate le vacanze al mare, ma il vostro cuore batte in montagna, potrete dedicarvi al Nordic Walking e al Water Nordic Walking (fino al 27 agosto, ogni martedì, e dal 18 luglio al 15 agosto anche al giovedì): una dolce camminata che apporta benefici a mente e corpo utilizzando specifici bastoncini per allenare la muscolatura di tutto il fisico. Il percorso si snoda in tre momenti: si inizia camminando sulla spiaggia di Lignano Pineta, si prosegue verso il lungomare Kechler, immersi nel profumo di resina della pineta, per tornare in spiaggia e concludere l’esperienza direttamente nell’acqua del mare.

3) Forest Bathing, quando la vegetazione diventa terapeutica

Segnate in agenda, se programmate una vacanza a Lignano Sabbiadoro, anche il Forest Bathing, in programma fino al 28 agosto, ogni mercoledì: si tratta di una meravigliosa pratica nata in Giappone, che consiste nel fare lunghe passeggiate nel bosco, in modo da respirare per diverse ore l’aria naturalmente arricchita delle sostanze volatili terapeutiche emesse dagli alberi. Molteplici sono i benefici di questa vera e propria immersione nella natura: allevia lo stress, aumenta l’energia e migliora la qualità del sonno.

4) Vacanze olistiche, a tutto Yoga

Non può mancare, naturalmente, il momento del risveglio e del saluto al sole grazie alla pratica dello Yoga. Oltre alla possibilità di praticarlo in spiaggia e sul sup, fino al 30 agosto (ogni venerdì) ci si potrà dedicare a questa disciplina anche al Parco del Mare di fronte al Bagno 2 di Pineta, sperimentando asana (posizioni) che connettono mente, corpo e spirito.

5) In vacanza con i bambini; divertimento formato famiglia, anche in bici

Lignano Sabbiadoro punta anche sullo svago per i più piccoli, con l’animazione presso i miniclub sulla spiaggia, le attrazioni del Luna Park Strabilia (parco di divertimento itinerante che ogni anno presenta sempre nuove attrazioni), l’adrenalina del circuito di Go Kart, e i 25mila metri quadrati del Parco Junior, ricchi di giochi immersi nel verde per i bimbi, percorsi avventura, piste di Formula 1 e Jeep Safari. Tra le attività formato famiglia spicca l’escursione Lignano Bike and Hike, una pedalata alternata a momenti di camminata tra alberi centenari, dune fossili e scrigni di biodiversità: un tour per tutta la famiglia a ritmo lento, per scoprire i paesaggi e la natura che questo territorio offre. Fino a settembre, si parte ogni mercoledì dal Beach Village (ufficio spiaggia 7), per proseguire in bici sulla ciclabile Bellaitalia, immettersi nel verde della Pineta e raggiungere Lignano Riviera. Arrivati al fiume Tagliamento, si lasciano le bici per un breve trekking nel bosco dunale Pineda Sinistra, un’area verde di grande valore paesaggistico e floristico con dune che raggiungono i 6 metri di altezza, prima di rimettersi in sella per tornare al Beach Village. Chi volesse imparare qualcosa in più sulla natura e sulla biodiversità, troverà nel Parco Zoo Punta Verde di Lignano il suo paradiso, con oltre 200 specie tra mammiferi, uccelli e rettili. Qui i piccoli cultori della materia o i semplici curiosi potranno approfondire diverse tematiche, grazie agli educatori del dipartimento didattico che saranno loro mentori durante gli incontri ravvicinati con il bradipo, le giraffe, i lemuri e le testuggini delle Seychelles. Il divertimento è assicurato anche grazie ai parchi tematici. “I Gommosi”, nell’area “Parco del Mare” di Lignano Pineta, è un trionfo di giganteschi palloni ad aria su cui rimbalzare, con un ingresso valido senza vincoli di tempo. Un'altra oasi di allegria è l’Aquasplash: scivoli per scendere a tutta velocità, percorsi entusiasmanti e aree idromassaggio lo rendono un vero e proprio paese delle meraviglie acquatiche: ispirato alle grandi strutture d’oltreoceano, è stato il primo parco acquatico d’Italia, ideale per chi è alla ricerca di emozioni forti. Un  indirizzo utile da appuntare nel taccuino di viaggio, per tutta la famiglia, è il Parco Termale Riviera Resort:1500 mq di piscine di acqua marina e riscaldata a cielo aperto, con affaccio sul mare. Una piscina è dedicata ai più piccoli con giochi, molle, altalene e pistole d’acqua; una è dedicata al nuoto libero e alle attività di gruppo; la terza invece è impiegata per sedute idromassaggio, accompagnate dal percorso Kneipp, pratica termale che sfrutta il potere curativo dell’acqua, alternando getti di acqua calda e fredda.

6) Wakeboard o Sup elettrico? Tutte le opportunità per gli amanti dell’active

Chi non riesce a stare fermo sotto l’ombrellone può provare diverse attività sulla spiaggia o in acqua in diverse strutture attrezzate, con istruttori esperti: oltre a quelle classiche, tra cui la vela, il kitesurf, il windsurf, il beach volley e il beach tennis, ci si può cimentare con il wakeboard, a metà tra sci nautico e snowboard, il Sup (Stand Up Paddle) tradizionale oppure il Sup elettrico, lo Yoga Sup. Senza dimenticare le Fat Sand Bike, biciclette da spiaggia con ruote molto larghe che danno più stabilità sulla sabbia e hanno bisogno di una minore quantità di energia rispetto a quelle tradizionali: fin dall'alba è possibile partire alla volta di escursioni inedite lungo litorale lignanese.  

7) L’anima musicale di Lignano, a tutto ritmo

Oltre ad essere un’oasi votata allo svago, al relax e allo sport, Lignano ha una forte anima musicale moderna. Tra i numerosi appuntamenti in programma, alcuni dei concerti estivi più di spicco da segnare in agenda saranno quelli dei Santi Francesi (mercoledì 31 luglio, Piazza Marcello D’Olivo Lignano Pineta) e Mahmood (lunedì 12 agosto presso l’Arena Alpe Adria). Il calendario completo, fitto di numerosi eventi musicali, sportivi e culturali, si può consultare sul sito ufficiale www.lignanosabbiadoro.it nella sezione dedicata agli eventi.

2024-07-08T12:12:06Z