CANNES 78: IL PROGRAMMA. GRANDE ATTESA PER IL NUOVO FILM DI ARI ASTER E IL DEBUTTO DI KRISTEN STEWART

Giunto alla sua terza tappa, dopo lo scintillante sbarco di Tom Cruise sulla Croisette, il Festival di Cannes guarda già ai grandi eventi in programma oggi, 16 maggio. L’avvio di giornata sarà riservato a una nuova proiezione di “Dossier 137”, lungometraggio di Dominik Moll che ha fatto discutere nelle ultime ore per l’esclusione dalla manifestazione dell’attore Théo Navarro-Mussy, allontanato per l’accusa di violenze domestiche e abusi presentata da 3 ex compagne.

L’arrivo sul red carpet di Joaquin Phoenix e Emma Stone

Il primo pomeriggio (ore 15) sarà dedicato a “La petite dernière”, opera in concorso di Hafsia Herzi con protagonista Fatima, una diciassettenne scissa tra la definizione della propria identità e le sue radici. Finalmente, alle 18:45, sarà il momento di “Eddington”, nuovo film diretto da Ari Aster, con protagonisti Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone e Austin Butler, tutti attesi per un tappeto rosso stellare.

L’opera, una commedia nera ambientata durante la pandemia di Covid-19, vedrà contrapporsi lo sceriffo Joe Cross (Phoenix) e il sindaco Ted García (Pascal). La loro disputa diventerà virale e metterà i cittadini gli uni contro gli altri. Una riflessione su come il periodo storico al centro della narrazione abbia avvelenato i rapporti interpersonali, con attenzione al ruolo dei social.

Il primo film da regista di Kristen Stewart e il biopic su Bono

Per la sezione Un Certain Regard, invece, domani la Sala Debussy ospiterà due appuntamenti significativi. In primo piano (in programma alle 22:30) “The Chronology of Water”, esordio dietro la cinepresa per Kristen Stewart, divenuta celebre grazie al successo teen “Twilight” e poi attrice nei film di maestri come Woody Allen e David Cronenberg. L’opera prima di Stewart racconterà la storia di Lidia Yuknavitch, ex promessa del nuoto che trova la propria voce nella scrittura, trasformando il dolore di un’infanzia difficile in un percorso di rinascita.

Quasi in contemporanea, alle 22:15, il Grand Théâtre Lumière farà da cornice per la première di "Bono: Stories of Surrender". Il documentario, diretto da Andrew Dominik, sarà un’emozionante rivisitazione dell’acclamato one-man show di Bono, “Stories of Surrender: An Evening of Words, Music and Some Mischief”, un occasione con cui il leggendario cantante degli U2 potrà raccontarsi senza filtri al suo pubblico.

2025-05-15T17:40:05Z