Il talento di Mr C è una divertente action-comedy che vede come protagonista il premio Oscar Nicolas Cage. Quest’ultimo porta in scena una parodia di sé stesso. Il film è diretto da Tom Gormican e vede nel cast anche Pedro Pasca, Sharon Horgan, Ike Barinholtz, Alessandra Mastronardi, Jacob Scipio, Neil Patrick Harris e Tiffany Haddish. La prima messa in onda sul piccolo schermo è avvenuta nel 2022 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K. Al momento è invece disponibile su Now Tv e on demand, anche in qualità 4K.
Il protagonista è Nicolas Cage che, nei panni di sé stesso, cerca di ottenere un ruolo nel nuovo film diretto da Quentin Tarantino. Intanto deve affrontare le prime sfide con la figlia adolescente, ma anche il suo “doppelganger” degli anni ’90 che critica la versione di sé stesso del presente per via di scelte non brillanti fatte in campo professionale. Negli anni l’attore ha infatti perso la fama e ora deve fare i conti con la mancanza di soldi e con delle proposte di lavoro che non arrivano. Accetta quindi di partecipare – in qualità di ospite – alla festa di compleanno del ricco Javi Gutierrez, un suo fan messicano che vanta un immenso patrimonio.
All’inizio non si mostra molto entusiasta e preferisce cercare altre possibilità, ma decide poi di accettare ma solo a una condizione: vuole un milione di dollari. Tra l’altro i due stringono anche un bel rapporto, ma Nicolas non può fatto immaginare che lui sia uno spietato narcotrafficante inseguito dalla CIA. Approfittando quindi della situazione che si è venuta a creare, la Central Intelligence Agency propone all’attore di diventare un loro collaboratore, soprattutto perché il suo contributo potrebbe rivelarsi determinante per incastrare Gutierrez e assicurarlo alla giustizia. La situazione inizia però a sfuggire di mano sia all’attore che agli stessi agenti. Javi si rivela essere un avversario molto duro da sconfiggere.
Il film è diretto da Tom Gormican, regista della commedia Quel momento imbarazzante con Zac Efron e creatore della serie tv Ghosted. Alla fine delle riprese, il cast ha ricevuto in regalo un cuscino con la faccia di Nicolas Cage firmato dallo stesso attore. La pellicola riprende inoltre alcuni dei suoi ruoli più famosi come quelli di Face/Off (1997), Con Air (1997), Via da Las Vegas (1995) e Fuori in 60 secondi (2000). In realtà, Cage non è mai stato d’accordo con l’idea di interpretare sé stesso anche come cameo, ma alla fine ha cambiato idea dopo aver letto una lettera del regista Tom Gormican allegata alla sceneggiatura.
2025-06-05T11:44:46Z