“LILO & STITCH” SUPERA I 18 MILIONI. IL FILM PIù VISTO DELLA DOMENICA è “DRAGON TRAINER”

Il film remake live action Lilo & Stitch domina per la terza settimana di fila il box office italiano incassando altri 1.4 milioni di euro con un risultato complessivo di 18 milioni 123mila euro, che lo porta a essere il miglior incasso del 2025 davanti a Follemente e nella top10 dei maggiori successi dal 2021.

Per attivare l'iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui

Ancora meglio del film che racconta l’amicizia tra una ragazzina hawaiana e un alieno, uscito ormai da tre settimane, ha fatto ieri il live action dell'amatissimo Dragon Trainer, che uscirà ufficialmente venerdì 13 giugno e ieri era in anteprima nazionale. È stato il film più visto della domenica con 485mila euro con una media di 1.281 euro su 379 sale. Dimostrazione, ancora una volta, che sono ancora i film per famiglie a trainare il grosso del box office in Italia. I primi tre titoli sul podio del botteghino infatti sono tre film per ragazzi: Mufasa: il re leone, uscito a Natale, che è il re degli incassi con 22.237.166 di euro; Oceania 2 secondo con 21.300.296 euro e infine Cattivissimo me 4 con 17.699.330 euro.

Ieri è stato il primo giorno di Cinema in festa (8-12 giugno), che propone i film a 3,50 euro. Sono state registrate 329.761 presenze con un guadagno di 1.224.181 euro. Il weekend si chiude a quota 3.622.303 euro (con 656.937 spettatori) con un +58% rispetto allo stesso fine settimana dello scorso anno e -41% rispetto al fine settimana scorso.

Al terzo posto Karate Kid: Legends, nuovo capitolo a 15 anni di distanza da The Karate Kid: La leggenda continua e a oltre 40 anni da Karate Kid, in una nuova versione che vede Ralph Macchio fare squadra con Jakie Chan. Il film ha debuttato con 409mila euro e una media di 1.140 euro su 359 schermi. Al quarto posto Mission: Impossibile - The Final Reckoning con Tom Cruise realizza quasi 341 mila euro (-56%) e una media di 971 euro in 351 cinema per un risultato totale di 3 milioni 720mila. Scende di una posizione La trama fenicia scritto e diretto da Wes Anderson con Benicio del Toro e Mia Threapleton: è quinto con 153mila euro (-53%). Sesto Fuori di Mario Martone che raggiunge 137mila euro con un totale di 1 milione 494mila euro. Settima posizione per l’horror L'esorcismo di Emma Schmidt che guadagna quasi 108 mila euro per un totale di 537mila euro. Ottavo l'evento Dan Dan Evil Eye, film anime in versione originale con sottotitoli in italiano, che mette in cascina 97mila euro e un complessivo di 140mila euro. Al nono posto esordisce L'amico fedele con Bill Murray, Naomi Watts a 60mila euro. Chiude la top ten l'horror Final Destination Bloodlines con 35mila euro con un totale di 1 milione 327mila euro.

2025-06-09T14:14:52Z