Richard Gere è stato protagonista di diversi film di successo. Dal suo debutto a oggi ha girato tantissimi film e alcuni sono diventati cult del cinema internazionale. Sguardo profondo, fisicità sensuale, ma non eccessivamente vistosa, per molti anni Gere ha rappresentato il sogno proibito di moltissime donne, e i ruoli che ha vestito lo hanno reso ancora più irresistibile. Una certa stampa attribuisce all’attore hollywoodiano il merito di aver salvato l’industria cinematografica degli anni ottanta all’epoca considerata di basso livello. In quel periodo i film distribuiti erano soprattutto di serie b, ma il debutto di Richard Gere ottenne diversi consensi.
Prossimo a compiere 76 anni Richard Gere è sicuramente meno attivo sul set rispetto al passato, ma continua a lavorare e a conquistare il pubblico. E’ un anta decisamente affascinante che conquista con il suo sorriso accennato e uno sguardo profondo. L’attore vanta ancora oggi tantissime fans, che amano soprattutto conoscere il suo quotidiano. E’ noto che ha lasciato gli Stati Uniti per andare a vivere in Spagna, paese di origine della moglie. E anche se l’uscite al cinema dell’attore sono occasionali, il pubblico non manca di apprezzarlo. Per questo molti dei suoi film sono tra i più visti sulle piattaforme streaming.
Ma quali sono i film più belli di Richard Gere? Quali sono assolutamente da vedere e si sono conquistati un posto nella storia del cinema? Certo fare una classifica non è facile, visto che in ogni interpretazione l’attore è magistrale ed è sempre stato promosso appieno dalla critica. Tuttavia si possono identificare 5 film imperdibili, che fanno sognare e che emozionano il pubblico. 5 pellicole, oggi considerate dei must: ecco quali sono.
Pellicola del 1980 segna il debutto di Richard Gere su un set importante e lo consacra sex-symbol di Hollywood. E’ un film che merita di essere visto e non solo per la bellezza dell’attore che si mostra in tutta la sua sensualità. Diretto da Paul Schrader è un thriller erotico che segna una fase di cambiamento del cinema. Gere interpreta un gigolò che accompagna donne ricche e facoltose, tendenzialmente trascurate dai mariti.
Si avvicina troppo ad una di loro creando con lei un rapporto che va al di là delle sue prestazioni professionali. Il personaggio di Gere è determinato, cinico e ambizioso, ma questo non è sufficiente per evitare un’accusa di omicidio riguardante la morte di una sua ex cliente. Il film ebbe un successo incredibile in tutto il modo e diede a Richard Gere fama e affermazione. Per molti American Gigolò è il film più bello dell’attore e anche se oggi è considerato datato merita di essere visto: non deluderà i telespettatori, anche quelli più giovani.
Nel 1982, Richard Gere è protagonista di Ufficiale e Gentiluomo, altro film oggi considerato un cult del cinema internazionale. Il fascino della divisa rende Gere ancora più irresistibile e affascinante e anche se il suo personaggio è apparentemente freddo e distaccato, alla fine rivela una sensibilità inaspettata. Lo Zack Mayo di Gere è irriverente e poco incline alle regole e alla disciplina e il confronto con il sergente istruttore Emil Foley rendono la trama più avvincente.
Sullo sfondo di una caserma militare nascono amori, amicizie e contrasti, ma il finale non è privo di colpi di scena. Il suicidio dell’amico di corso crea un disagio a Mayo che decide di lasciare l’accademia a pochi giorni dalla fine deludendo anche la bellissima Debra Winger
che interpreta Paul, l’operaia che si innamora di lui. L’ultima scena del film è tra i finali più belli di sempre: emozionante e da batticuore. Chi non vorrebbe essere rapita al lavoro, in un giorno qualunque, da Richard Gere?
Pretty Woman debutta al cinema nel 1990 e da quel momento le commedie romantiche non saranno più le stesse. In questa pellicola Gere recita a fianco a Julia Roberts e la coppia si rivela perfetta. Belli, affascinanti e talentuosi i due attori si rendono protagonisti d’un film che ebbe un successo incredibile e ancora oggi ottiene dati ascolti rilevanti ogni volta che viene trasmesso in tv. Qui Gere è un facoltoso uomo d’affari che casualmente si innamora di un prostituta.
Tra i due scatta una chimica che sarà il filo conduttore di tutto il film. Pretty Woman è una favola moderna, che ha conquistato il pubblico e che fece ottenere alla Roberts una candidatura agli Oscar. Inoltre permise a Gere di consolidare la sua fama di sex symbol, nonostante fosse già passato qualche anno dal debutto in American Gigolò.
Chicago è un musical del 2002 realizzato sull’impronta di Chicago di Rob Marshall, musical molto noto a Broadway. Il film segna un punto di svolta nella carriera di Gere che si mette alla prova in un contesto diverso. Qui interpreta un avvocato che deve difendere due starlette dei nightclubs della Chicago degli anni ’20. La trama si evolve sullo sfondo di musiche straordinarie che rendono la pellicola tra le più sofisticate degli ultimi anni.
Il film merita di essere visto per la sceneggiatura che si alterna tra dramma, noir e commediata e ha un ritmo veloce e travolgente. E’ una pellicola ben realizzata che vanta anche un cast di pregio. Gere recita a fianco di Renée Zellweger e Catherine Zeta-Jones. Chicago ha vinto diversi Oscar, Gere però fu ignorato nella serata dell’Accademy ma ricevette il Golden Globe.
L’amore infedele è tra i film meno in vista di Richard Gere. E’ tuttavia un’opera che emoziona e intrattiene lo spettatore davanti alla tv scena dopo scena. Gere è Edward, un marito tradito che non riesce a tollerare l’affronto. La moglie, che ha il volto di Diane Lane, incontra per caso un giovane e con cui ha una storia appassionante. Edward non controlla la rabbia e uccide il rivale.
Da quel momento la trama assume aspetti inaspettati e i rapporti tra i due coniugi si complicano e vertono in una direzione che darà origine a diversi colpi di scena. La prestazione di Gere è eccellente e anche se il film non è sempre viene citato, merita di essere visto.
2025-06-07T15:08:11Z